VIDEOCONFERENCE LIFESIZE
La videoconferenza in cloud, consente, attraverso il pagamento di un canone fisso, di realizzare videoconferenze e riunioni a distanza con più utenti contemporanei. La videoconferenza cloud demanda al fornitore del servizio la gestione delle connessioni, permettendo agli utenti di connettersi con qualunque endpoint, ma soprattutto con una connessione internet di media qualità, in qualunque momento, senza dover acquistare un sistema costoso per gestire la connettività multi sede (multipoint).
Il sistema di videoconferenze di Lifesize è ottimizzato e progettato per migliorare tutti i diversi metodi di comunicazione del tuo team, dalle chiamate audio e video individuali fino alle riunioni aziendali su vasta scala tra più sedi. Consente anche di sostituire i servizi solo audio obsoleti e costosi con conversazioni faccia a faccia più realistiche. Le funzionalità come l’interfaccia facile da usare, la condivisione dello schermo e l’integrazione del calendario rendono Lifesize un software per videoconferenze vincente. Inoltre, a differenza delle app dirette ai consumatori, Lifesize è stata pensata per le aziende.
Puoi collegarti come preferisci: usando un sistema per videoconferenze Lifesize® Icon™, un PC portatile mentre sei comodamente seduto sul tuo divano oppure uno smartphone dall’aeroporto. Stabilire un collegamento video con Lifesize sarà comunque facilissimo. Viene offerto supporto per un’ampia gamma di dispositivi per garantire la compatibilità con le politiche BYOD (Bring Your Own Device) e le preferenze dell’utente tramite le app per PC, computer Mac® , telefoni e tablet Android™ e iOS, un’app web basata su browser per Chromebook™ e per altri dispositivi che non contemplano il download di applicazioni. L’esperienza di collegamento è sempre la stessa, cambia solo la dimensione dello schermo.
Progettato pensando all’IT:
La Console di amministrazione di Lifesize ti dà la possibilità di amministrare e gestire il tuo account e i sistemi di videocamere e telefoni HD di Lifesize in modo facile e veloce. Accedi alla dashboard per monitorare l’utilizzo in base a numero di chiamate, verbali, utenti e tempo medio di chiamata. Imposta e gestisci la rubrica, elimina le sale riunioni inutilizzate e personalizza le funzionalità avanzate, il tutto dal tuo browser.
Sicurezza, prestazioni e affidabilità di rete leader nel settore:
La qualità della piattaforma che utilizzi per i collegamenti ha un impatto notevole sulla qualità dei tuoi meeting. Nessuno gradisce che una conferenza audio o video si interrompa nel bel mezzo di una riunione su previsioni o pianificazione di investimenti finanziari, oppure durante una presentazione importante a un potenziale cliente. Lifesize utilizza la rete ultra-veloce di IBM® Cloud per attraversare il pianeta con affidabilità, scalabilità e prestazioni leader nel settore. Inoltre, offre un contratto di livello del servizio (SLA) che prevede un rimborso nel caso in cui non venga garantito il 99,9% di disponibilità e di connettività del servizio basato sul cloud.
Specifiche Tecniche:
- 16 data center con presenza in tutto il mondo
- 2.000 Gbps di connettività su rete privata a fibra ottica
- Collegamento diretto a oltre 20 operatori globali
Sicurezza e attraversamento firewall:
- Chiamate sicure e criptate end-to-end tramite AES-128 (Advanced Encryption Standard)
- Supporto per la crittografia TLS per tutti i tipi di segnale
- Attraversamento firewall automatico; IP pubblico non richiesto
- Supporto proxy web
Gestione delle imperfezioni di internet
Come tutte le cose, anche Internet ha le sue imperfezioni. Per quanto il tuo ufficio possa essere equipaggiato al meglio, con la larghezza di banda consigliata, potranno comunque verificarsi momenti di instabilità dei pacchetti per via di interruzioni della rete. Per fortuna, abbiamo già pensato a tutto. Lifesize comprende tre livelli di gestione della perdita di pacchetti e delle imperfezioni di Internet, per far sì che le tue conversazioni possano continuare senza problemi.
Mascheramento degli errori
Lifesize sfrutta l’efficientissimo codec audio Opus con mascheramento degli errori integrato, che rende impossibile accorgersi della presenza di artefatti fino ad un 20 % di perdita di pacchetti. Anche le trasmissioni video comprendono il mascheramento degli errori, per offrire una ricostruzione continua dei dati persi grazie all’uso degli ultimi frame e pezzi noti (chiamati micro blocchi). La nostra tecnologia di mascheramento degli errori costituisce la prima linea di difesa e consente di mascherare i pacchetti persi.
Correzione degli errori
In caso di ampie perdite di dati, la correzione dell’errore si attiverà per ricostruire matematicamente e riempire i vuoti sul frame di dati più recente. In questi casi, viene data priorità all’audio, in modo da far proseguire la conversazione mentre vengono ripristinati i dati.
Controllo della velocità
Lifesize è progettato con la possibilità di diminuire la velocità di una chiamata per adeguarsi ai limite della larghezza di banda. Se non si riescono più a inviare o ricevere i 2 Mbps consigliati, la chiamata si adeguerà automaticamente alla tua risoluzione, in modo da sfruttare al massimo la larghezza di banda disponibile. La modifica non riguarderà gli altri partecipanti alla chiamata, i quali continueranno a inviare e ricevere la stessa quantità di dati e a godere di una chiamata della massima qualità. Come nella correzione degli errori, anche nel controllo della velocità viene data priorità all’audio in caso di instabilità di Internet.
L’architettura cloud di Lifesize è costruita per appoggiarsi il meno possibile a Internet e alla tua larghezza di banda. Quando effettui chiamate o meeting Lifesize con partecipanti dislocati in tutto il mondo, invece di attraversare l’intera distanza sulla rete Internet, la chiamata viene indirizzata al PoP IBM SoftLayer più vicino, dove salta sulla rete fibra ultraveloce e naviga in tutto il globo. In questo modo la chiamata non passa in continuazione da un provider all’altro come invece accade su Internet, una caratteristica che aumenta la latenza e produce una chiamata di una qualità notevolmente inferiore. La relazione tra Lifesize e IBM Cloud è stata pensata per non scaricare sul tuo team IT la manutenzione giornaliera e l’affidabilità della connessione, offrendoti in ogni caso la migliore qualità video possibile.
DOMANDE FREQUENTI
Potrò mostrare al mio interlocutore cosa c’è sul mio schermo, condividere documenti o modificarli in tempo reale?
Certo che sì, puoi fare tutto quello che hai chiesto. Durante un meeting, tutti possono condividere il proprio schermo per mostrare una presentazione o un documento da modificare e aggiornare in tempo reale. Dunque, la videoconferenza può semplificare qualunque attività, da seminari di formazione a meeting più informali.
Posso inserire più di un interlocutore nella stessa chiamata contemporaneamente?
Sì. Attualmente offriamo chiamate di gruppo per un massimo di 25 partecipanti diversi. Questi potrebbero essere 50 persone che chiamano dal proprio laptop o telefono, 25 sistemi di videoconferenza diversi con molti interlocutori oppure un mix di singoli individui e sistemi di videoconferenza. E, a seconda delle tue preferenze, sono disponibili diverse opzioni di layout per scegliere come visualizzare le chiamate di gruppo più affollate.
Posso chiamare in videoconferenza persone al di fuori della mia organizzazione?
Sì. Ogni utente Lifesize può mandare un numero illimitato di inviti. Posso utilizzare il menù di schedulazione da APP oppure aggiungere gli ospiti direttamente dalla rubrica se hanno anche loro un client Lifesize.
Com’è la qualità delle immagini in una videoconferenza professionale?
La qualità può variare in base ai servizi. Le app gratuite e di consumo possono causare una scarsa qualità dell’immagine, pixel troppo grandi e interruzioni nella larghezza di banda, elementi che provocano distrazione durante un meeting. Ma basta passare alla videoconferenza in qualità HD di livello aziendale per beneficiare di una qualità dell’immagine impeccabile e realistica e di un audio che ti farà credere che la conversazione si stia tenendo nella stessa stanza, anche se i tuoi interlocutori sono a migliaia di chilometri di distanza. Per i risultati migliori, consigliamo di mantenere 720p30 a una larghezza di banda di 700 Kbps (velocità di upload e download). Per risultati ancora superiori, aumenta la larghezza di banda a 1.2 Mbps per una qualità 1080p30.