NEC IS3000 SIP@NET

La centrale iS3000 / SIP@Net fornisce una soluzione per Unified Communications che combina la telefonia tradizionale TDM con quella IP su un’unica piattaforma: tale soluzione consente di salvaguardare gli investimenti fatti non dovendo per forza sostituire l’hardware esistente con nuovi sistemi Full Ip ma integrandola con la sola parte voip necessaria.

Un sistema IP Gateway (ISG) incorporato fornisce infatti il modulo di commutazione IP integrato, che registra, interconnette ed elabora tutti i dispositivi IP (IP end-points) della rete, anche basati su protocollo SIP. L’ISG svolge inoltre funzioni di giunzione tra sistemi PHILIPS/NEC, SIP providers e verso server per altre applicazioni.

Il software SIP@Net offre

  • L’accesso agli standard più recenti, come SIP e Microsoft Office Communications Server
  • Il collegamento peer-to-peer a dispositivi basati su SIP come telefoni cablati e wireless, gateway SIP, telefoni software e radio DECT IP
  • Il supporto per le comunicazioni video e la messaggistica fra utenti basata su SIP
  • L’accesso tramite IP dalle linee principali basate su SIP agli interni telefonici fuori sede
  • I collegamenti in rete con le ben note funzioni TDM su un’infrastruttura IP
  • La telefonia IP verso le postazioni degli utenti, compresi ad esempio i telefoni software IP

A.V. Telematica grazie alla collaborazione pluriennale con Philips ed ora con NEC può offrire oltre alla manutenzione completa di tali centrali (conoscenze tecniche che partono dalle prime versioni pk805 fino alle ultimissime con integrazione voip SIP) anche una serie di consulenze per ampliamenti, trasformazioni e verifiche dell’ equipaggiamento.
Upgrade centrali telefoniche Philips Sopho iS3000
E’ sempre possibile effettuare l’Upgrade Hardware e Software di questo tipo di centrale, sia con ulteriori nuove applicazioni in tecnologia tradizionale TDM che con nuova tecnologia su rete IP (VoIP).

Con politiche di migrazione molto vantaggiose non solo si beneficerà di un set di servizi ed applicazioni a valore aggiunto, dato dalla nuova tecnologia UC, ma anche di un risparmio economico notevole dato dalla possibilità di riutilizzare l’investimento effettuato precedentemente attraverso il “ri-utilizzo” di ripiani e schede di interfaccia per risorse tradizionali, senza necessità di acquistare Mediagateway e Mediaconverter aggiuntivi.

NEC ha infatti sviluppato per i propri clienti un’ architettura che consente  il riutilizzo di parte del “vecchio” HW (ripiani PM1100 ed interfacce) in particolare:

  • Ripiani  PM1100
  • Interfacce di utente analogico ( ALC-E, ALC-F, ALC-G M/D)
  • Interfacce di L.U. analogiche (ATU)
  • Interfacce di L.U. ISDN 2Mb/S (DTU) e 2B+D (DTX – no utenti digitali)
  • Interfacce per celle DECT (DCC)